Turismo





Passegiatina
- Visita del prieuré Saint Martin (meno d’un ora)
Una piccola chiesa romanica del XII secolo con la casa del padre priore hanno sofferto di una storia movimentata e hanno fatto 1’oggetto di numerose ricostruzioni. Oggi protetto e restaurato par i membri della associazione chiamata « L’Asphodèle », il priorato Saint Martin è il teatro di animazioni culturali, concerti, mostre. Visità libera.
- Le cime dei Cagnasses (une ora e mezza)
Questa grande estensione calcarea dal rilievo scosceso rapresenta i primi contraforti delle Cévennes meridionale. Questo cespuglio boscoso culmina a 731 m; attraversare e scoprire bosci e gariga composti di quercia leccio e di quercia blancha e arbusti diversi che costituiscono uno biotopo faverole per 1’avifauna rupestra tra delle specie protette e minacciate: Aquila di Bonelli, Aquila reale, gufo, civetta.
- Le cime della Fage (due ore)
A un altitudine di 900 m potrete scoprire una vista panoramica eccezionale sulla catena montuosa delle Cévennes, dominata dal Monte Aigoual (1567 m), e i casali e le tenute circondate dalle le loro terrazze. Per bel tempo si vede anche les Causses, il monte Ventoux, la Grande Motte e a volte il monte Canigou.
A scoprire a meno di 30 minuti in macchina
- Il museo della sette: Le Musée de la Soie à Saint Hippolyte du Fort
- Grotta della madamigelle: La Grotte des Demoiselles à Saint Bauzille de Putois
- Le gole della vis : Les Gorges de la Vis près de Ganges
- Il mare delle rocce) : La Mer de Rochers à Sauve
- Il museo del Vigan) : Le Musée Cévenol au Vigan
Escursioni di una giornata
- Una giornata a Camargue : Dopo una visita della città Aigues-Mortes, che negli tempi era un porto, vedete les Salins du midi dedicati alla raccolta del sale, poi i vigneti di Listel e la riserva nazionale della Camargue che si puo scoprire a cavallo o in bici.
- Una giornata a Nîmes : L’Arena, la Maison Carrée e il museo di fronte chiamato le Carré d’Art, i giradini della fontana, il centro archeologicho e i numerosi musei della città sono da vedere.
- Una giornata a Uzès : lasciarvi affascinare per questa città miracolosamente preservata tra il tempo e la sua famosa piazza delle erbe,i palazzi, le fontane, il castello, la chiesa, il rdino medievale. Se non temete di incontrare turisti, passate a vedere Le Pont du Gard (ponte romano incredibilmente conservato). A Uzès ci sonno anche da vedere il museo della caramella HARIBO, la stazione nazionale di monta equina, il museo del treno e del giocatolo, o ancora il museo della terracotta
- Una giornata a Saint Guilhem le désert : Il monastero di Gellone, uno vero gioiello romanico remoto in una stretta valle delle gole del Hérault (o più precisamente, la valle del Verdus), fu fondato da Guilhem nel anno 806. L’abbazia con il suo tesoro figura al patrimonio mondiale del U.N.E.S.C.O. La visita del paese vi permettera di scoprire artigiani e prodottori locali. Potrete anche visitare la grotta di Clamouse o praticare lo sport della canoa
- Una giornata a Pézenas : Sui i passi di Molière,Pézenasè una cittadina alla architettura ricca (maison consulaire, butte du chateau et la collégiale Saint Jean) di tradizioni, cultura e storia. Dopo avere percorso le stradine della città sedetevi a una delle famose tavole della zona ...
- L’Abisso di Bramabiau : Un fiume chiamato "le bonheur" (la felice) corre sotto terra e percorre alcune centinaio di metri, scolpe la rocca calcarea in un modo sorprendente e riappare (risorgiva) in una cascata chiamata Bramabiau. Un sorda rumore talle il bue che sembra bramire sale verso la montagna quando l’aqua alta esce dalla breccia.
- Il cirque de Navacelle : La Vis, un fiume capricioso, ha scolpito anni dopo anni questo straordinario paesaggio eroso, unico nel suo genere. E un meandro gigantesco, un imbuto stupefacente che si trova in profondità tra le pareti rocciose quasi verticali. Il fiume ha raggiunto il suo corso un po più lontano a valle, lasciando il piccolo paese supra uno promontorio.
- Il Train à Vapeur des Cévennes et la Bambouseraie de Prafrance : : Il treno a vapore delle Cévennes vi permetera di scoprire a tutto vapore, da viadatti in galerie, la valle dei gardons e i sui meravigli panorami. Una sosta alla bambouseraie vi offrira un momento di calma in un paesaggio unico in Europa tra Bambù, banano, aceto e loti.