Prodotti della Terra




- Formaggi : Non esiste un prodoto più tipico delle Cévennes che il formaggio di capra chiamato le pélardon. Deve la sua delicata sapore di nocciola al fatto che i branchi dicapre pascolano nelle macchie et negli sottobosci degli castagni. Consumarlo fresco, morbido ou vecchio e secco, le Pélardon è un formaggio di tavola che si usa sempre di più nella cuccina. I pro dottori di formaggi vengono ai mercati di Ganges e di Saint Hippolyte du Fort ogni settimana. Vi racommandiamo anche i formaggi di pecora di.
Sophie MOREAU (04 67 73 78 90)
La Roquette
34190 St Bauzille de Putois
La Roquette
34190 St Bauzille de Putois
- La Castagna: Di generazion in generazione e fino a uno periodo recente, il castagno fu la prima risorsa alimentare del paese. Grazie alla castagna i paesi poveri delle Cévennes hanno conosciuto una schiarita economica. In cuccina, usata nel minestrone o alla griglia nel camino, la castagna delle Cévennes si consuma anche secca, bollata, in purè, in marmelatta e sotto forma di farina o di pane.
- La cippola dolce : Coltivata sulle terrazze delle Cévennes meridionale, la cippola dolce sprima tutte le sue qualità: il suo aspetto satinato e la sua tessitura molto morbida. La delicatezza del suo gusto rende possibile il suo consumo crudo in insalata comec.etto con pesca e carne o ancora nella famosa zuppa di cipolle! Vi raccomandiamo i prodottori della SCA
SCA Oignons doux (04 67 82 45 85)
Pont d’Hérault
30440 SUMENE
Pont d’Hérault
30440 SUMENE
- La mela renetta : Questa mela di montagna, di un colore giallo palido ha un profumo delicato. Nelle Cévennes meridionale, questa mela trova dei terreni ricci e legeri, aqua in abondezza e estate caldi tutto che gli conviene per crescere e maturare. I succhi squisiti di mela fanno parte della tradizione" cévenole"
André FORT (04 67 81 91 56)
Aulas
30120 Le Vigan
Aulas
30120 Le Vigan
- Il Miele : Il miele delle Cévennes proviene in grande parte del nettare degli castagni ma questa proporzione puo cambiare da un anno all’altro, si arricchisce allora di sapori di acacia, di ciliegio o di erica.
- I Vini di Paese : Esiste un ampio scelto di vini dei prodottori independenti o delle cantine cooperative. Ma troverete anche dei vini di qualità dotati di una appellazione d’origine controllata (AOC) : Pic Saint Loup, Costières du Gard, Faugères o Saint Chignian ...
La cave coopérative de Tornac
Entre Durfort et Anduze
Entre Durfort et Anduze
- I Mercati : I mercati locali degli paesi circostanti sarano per voi 1’opportunità di incontrare tutti i prodottori della zona.
Venerdi matina a Ganges
Sabato matina a Le Vigan
Sabato matina a Le Vigan
- Una buona carne:
Bernard COPLEUX
39 rue Biron
34190 GANGES
- Un buonissimo pane:
L’ami du pain (04 67 73 63 56)
11 rue des arts
34190 GANGES
11 rue des arts
34190 GANGES
- Une bonne viande :
Bernard COPLEUX
39 rue Biron
34190 GANGES
39 rue Biron
34190 GANGES